Portfolio & Storytelling
Idea, sviluppo e comunicazione del progetto fotografico.
Individuare un tema, un messaggio da trasmettere, fotografare e selezionare le immagini, classificarle e identificarle.

Storytelling
In questa parola sono contenute tutte le tecniche di comunicazione, di attrazione e di fruizione del messaggio oggetto di una storia.
Il messaggio è al centro di tutto.
La fotografia è lo strumento col quale lo si racconta.
Non dimentichiamo però che le immagini raccontano storie che possono essere fruite solo se abbiamo e troviamo un pubblico disposto a recepirle.
Un portfolio è un’importante momento di crescita.
Primo passo verso la progettualità e l’autocritica. Proponiamo ai nostri allievi un workshop intensivo che approfondirà gli strumenti, il metodo di approccio e le modalità di esposizione del progetto fotografico.
Ci rivolgiamo a chi vuole slegarsi da una visione della fotografia frammentaria, per ancorarsi alla produzione di progetti più comunicativi con precise direzioni in termini di stile, emotività, linguaggio.
1 progetto diluito in 3 parti
Proponiamo ai nostri allievi un workshop intensivo che approfondirà gli strumenti, il metodo di approccio e le modalità di esposizione del progetto fotografico.
Il metodo di lavoro e di condivisione delle esperienze che proponiamo è orizzontale, non gerarchico come solitamente avviene in seminari specifici di questo tipo. Non ci interessa indottrinare, vogliamo coinvolgere! La sfida che vogliamo intraprendere è quella di seguire gli allievi nel corso della loro esperienza, adoperandoci per fornire competenze trasversali in grado di alimentare la cultura fotografica di ognuno.

Step #1
Webinar sulle metodologie di approccio al progetto fotografico con dibattito su temi e strumenti. Analisi dei possibili metodi di rappresentazione, in funzione delle finalità espressive.

Step #2
Sessione fotografica sul campo, calibrata sulle singole esigenze, nella quale dialogare con i docenti ed intraprendere un punto di vista critico diverso rispetto al tradizionale metodo di lavoro.

Step #3
Presentazione del proprio lavoro in modo circolare con tutti gli allievi e i docenti. Ogni scelta sarà giustificata con l’utilizzo di un preciso linguaggio visivo. Il feedback è l’unica via di crescita.